Fasi Progettuali
La rete lavorerà congiuntamente seguendo la stessa metodologia, a partire dalla pianificazione strategica in rete, sotto il coordinamento di CCIAA Siena. Alla base del workplan le fasi della metodologia N.E.T.WORK trasferita a livello settoriale e geografico.
Le fasi previste sono 8:
- Project management,
- Team bulding e strategia di comunicazione esterna,
- Ricerca di contesto
- Analisi comparativa della Best practice e definizione ipotesi di primo adattamento
- Adattamento della Best Practice
- Sperimentazione e Trasferimento dell’innovazione
- Monitoraggio e valutazione
- Disseminazione
di cui tre trasversali al progetto sviluppate a livello di partenariato e su scala locale, secondo un processo di interazione continua.
Le fasi del progetto sono pianificate in Work Package Description, in cui ogni 'Pacchetto' risponde a un macro-obiettivo di progetto e include obiettivi operativi individuati e destrutturati per raggiungere i quali sono stati stimati i tempi,costi e identificate e descritte le azioni ”per”.
All’inizio di ogni fase, vengono definiti responsabilità, linee direttrici, risultati e gli incarichi per ogni partner. Questo permetterà di modulare la metodologia in base a quanto scaturisce durante le attività di progetto, vista la natura altamente partecipativa della metodologia.