Buona Prassi
Nell’ambito delle azioni di supporto alla disseminazione ed implementazione del dispositivo europeo ECVET promosse dall’ISFOL – Agenzia Nazionale LLP-LEONARDO DA VINCI, i soggetti proponenti hanno identificato e selezionato due buone prassi che sono state sviluppate attraverso:
- il progetto “N.E.T.WORK - ECVET system for No borders in tourism' hospitality European Training and WORK”, promosso dal CST – CENTRO ITALIANO DI STUDI SUPERIORI SUL TURISMO E SULLA PROMOZIONE TURISTICA – di Assisi e supportato a livello tecnico da una rete di disseminazione e sperimentazione rappresentata dal CONFAO, Consorzio nazionale per la formazione, l’Aggiornamento e l’Orientamento;
- il progetto “TRANS.WORKS – TRANSnational mobility WORK”, promosso dal CONFAO, in stretta correlazione con il precedente progetto, che ha contribuito a sviluppare ulteriormente la buona prassi in direzione della predisposizione di interventi formativi e mobilità per i professionisti dei sistemi VET.;
L’obiettivo della nostra proposta progettuale è quello di utilizzare la metodologia e gli strumenti sviluppati in particolare nell'ambito del progetto N.E.T.WORK per adattarli e trasferirli in un diverso contesto settoriale di sperimentazione e per rendere trasparenti e condivise a livello europeo le peculiarità di una figura professionale operante nel settore della green economy, il Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico e lo standard nazionale IFTS ad essa correlata nell’ambito del sistema di Formazione professionale della Regione Toscana.