- 1. Quarto Meeting transazionale, Vienna 6-7 luglio 2015
- (Eventi)
- ... di esperti di processi di formazione, tecnici della green economy che avranno modo di confrontarsi e esprimere la loro opinione rispetto ai risultati del progetto e alle prospettive della figura professionale ...
- Creato il 22 Giugno 2015
- 2. Quarto Meeting transnazionale
- (G-News)
- ... di esperti di processi di formazione, tecnici della green economy che avranno modo di confrontarsi e esprimere la loro opinione rispetto ai risultati del progetto e alle prospettive della figura professionale ...
- Creato il 22 Giugno 2015
- 3. Sintesi
- (About)
- ... l'apprendimento reciproco, la cooperazione, la fiducia, la mobilità e lo scambio di esperienze e di know-how, in un particolare contesto, quello della “green economy”. I risultati del trasferimento consisteranno ...
- Creato il 02 Marzo 2015
- 4. Obiettivi
- (About)
- ... alla direzione di strutture ricettive”. Il trasferimento che si propone in EC(o)VET è al settore della green economy, in riferimento alla figura prevista dal sistema di formazione della Regione Toscana ...
- Creato il 02 Marzo 2015
- 5. Buona Prassi
- (About)
- ... e per rendere trasparenti e condivise a livello europeo le peculiarità di una figura professionale operante nel settore della green economy, il Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di ...
- Creato il 02 Marzo 2015
- 6. Kick-Off Meeting
- (Eventi)
- ... su alcune qualifiche legate ai green jobs, confronto finalizzato a potenziare l'occupabilità e l'adattabilità delle persone, la mobilità dei lavoratori, a riconoscere i periodi di apprendimento all'estero. ...
- Creato il 21 Ottobre 2014
- 7. Secondo Meeting transazionale,Pireo – Atene 22-24 ottobre
- (Eventi)
- ... best practise alla base del progetto stesso, al fine di applicarla al settore della green economy. Inoltre ciascuno dei 6 paesi partner presenterà i risultati della desk analysis dedicata all’analisi delle ...
- Creato il 21 Ottobre 2014
- 8. Secondo Meeting transnazionale
- (G-News)
- ... ECVET, la best practise alla base del progetto stesso, al fine di applicarla al settore della green economy. Inoltre ciascuno dei 6 paesi partner presenterà i risultati della desk analysis dedicata ...
- Creato il 14 Ottobre 2014
- 9. Kick Off Meeting
- (G-News)
- ... 30 Siena Meeting d’avvio Progetto Leonardo da Vinci ECOVET ECVET system for no borders in the green Economy sector, supporting employability, adaptability and European mobility in VET Systems and Labour ...
- Creato il 18 Febbraio 2014
- 10. Events
- (menu)
- ... presenteranno i risultati dell’analisi del Vademecum del sistema di gestione ECVET, la best practice alla base del progetto stesso, al fine di applicarla al settore della green economy. Kick Off Meeting, ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 11. About the project
- (menu)
- ... di sperimentazione e per rendere trasparenti e condivise a livello europeo le peculiarità di una figura professionale operante nel settore della green economy, il Tecnico della progettazione ed elaborazione ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 12. Partners
- (menu)
- ... tutti importanti esperienze nella cooperazione transnazionale, competenze nel recepimento della raccomandazione ECVET e/o nella green economy. Il partenariato coinvolge tutti i soggetti che, a vario ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 13. Nova E
- (Partners)
- ... della green economy affiancano Nova.e nella progettazione e costruzione di impianti fotovoltaici, eolici, mini idrici e biomasse per la produzione di energia pulita. Grazie all’unione di conoscenze, ...
- Creato il 14 Febbraio 2014
- 14. Siena Ambiente
- (Partners)
- ... selezione, valorizzazione, compostaggio e recupero di energia da rifiuti. E’ inoltre attiva, direttamente o attraverso numerose partnership, nell’ambito della green economy, nel settore delle energie ...
- Creato il 14 Febbraio 2014
- 15. Home
- (menu)
- ECOVET Project ECVET system for no borders in the green Economy sector, supporting employability, adaptability and European mobility in VET Systems and Labour Market Molte raccomandazioni ...
- Creato il 12 Febbraio 2014